Alcune test e demo card dall’Irlanda

Telecom Eireann, la società di telecomunicazioni statale irlandese, introdusse per la prima volta le schede telefoniche nella Repubblica d'Irlanda nel 1988. Il nome scelto per queste schede era "CallCard". Telecom Eireann venne privatizzata nel 1999,…

Collezioni tematiche

Moltissime carte, sia nazionali che internazionali, a seconda dei temi che rappresentano, esercitano un notevole fascino su talune persone che saranno portate a raccoglierle per poterne fare una storia, una documentazione, uno studio del tema…

Come valutare una scheda telefonica rara

Il collezionismo di schede telefoniche è un settore affascinante che unisce storia, tecnologia e passione. Molti collezionisti si chiedono come riconoscere e valutare una scheda telefonica rara: il valore può variare da pochi centesimi a…

Le schede test Gemplus: Africa

Diverse "Manufacturing Acceptance Cards" e "Engineering Sample", comunemente chiamate dai collezionisti Test card, sono state prodotte negli anni dalla Gemplus, per quasi tutte le nazioni dove l'azienda ha installato un sistema telefonico con schede chip.…

Mercurycards: le origini

Le Mercurycard furono presentate a Londra il 27 luglio 1988 alla stazione di Waterloo, dove erano state installate 26 cabine telefoniche per il lancio da parte della Mercury Communications del proprio servizio di telefono pubblico…

Paesi che Usano Ancora le Schede Telefoniche nel 2025

Le schede telefoniche, un tempo indispensabili per le comunicazioni pubbliche, sono ormai quasi scomparse in gran parte del mondo a favore dei telefoni cellulari e delle chiamate via Internet. Tuttavia, ci sono ancora alcuni paesi…

Schede a chip, tecnologia vincente

Le carte a chip rappresentano la "nuova tendenza" nelle carte telefoniche prepagate e sono state utilizzate nella maggior parte dei paesi del mondo. Il sistema è stato brevettato da un francese, Roland Moreno, ed è…

Storia delle schede italiane (1): le “giallo-blu” SIDA

Nel 1976, in Italia, nasce la prima carta telefonica prepagata: a Roma, più precisamente nel posto telefonico pubblico del Galoppatoio di Villa Borghese, vengono installati i primi telefoni a scheda magnetica. La scelta del sistema…

Storia delle schede italiane (3): le Fasce Orarie

In occasione del Salone dell'Automobile di Torino del 1987, tenutosi nel mese di aprile presso il Palazzo delle Esposizioni, sono vendute al pubblico sei nuove carte telefoniche sperimentali, tre da 5000 e tre da 10.000…